Salta al contenuto principale

Accessibilità e comunicazione inclusiva nelle situazioni di emergenza: concluso con successo a Treviso il seminario di Emergenza Sordi APS

Pubblicato il 9 novembre 2025 • Pari opportunità , Protezione Civile , Salute , Sociale

Si è concluso ieri, presso la Sala Rosso Coletti del Museo di Santa Caterina a Treviso, il seminario organizzato da Emergenza Sordi APS, con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con VEASYT, sul tema di grande rilevanza sociale: “Accessibilità e comunicazione inclusiva nelle situazioni di emergenza”.
All’incontro hanno partecipato i seguenti relatori:
 
  • Dott.ssa Gloria Tessarolo, Assessore alla Città Solidale e Inclusiva, Famiglia e Disabilità;
  • Arch. Rodolfo Dalla Mora, Disability Manager del Comune di Treviso e dell’Ulss2;
  • Dott. Antonello Patrich, Comandante della Polizia Locale di Treviso;
  • Ing. Cristina D’Angelo, Direttrice interregionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per il Veneto e il Trentino-Alto Adige;
  • Dott. Enrico Capiozzo, CEO di VEASYT;
  • Dott.ssa Marta Zuddas, Vicepresidente di Emergenza Sordi APS;
  • Dott. Luca Rotondi, Presidente di Emergenza Sordi APS.
Durante il seminario, i relatori hanno approfondito i temi legati ai sistemi di comunicazione inclusivi a livello locale e regionale, con l’obiettivo di garantire una risposta efficace e accessibile per tutte le persone, comprese quelle sorde o con disabilità comunicative.
Un sentito ringraziamento va al Comune di Treviso per la concessione della Sala ed il patrocinio, a tutti i relatori, allo staff di Emergenza Sordi APS, agli interpreti Andrea Schiavon e Alessandra Zago, e a tutti i partecipanti al seminario.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy