Salta al contenuto principale

Concluso positivamente il seminario a Sondrio. Emergenza Sordi impegna sempre a costruire una Lombardia sempre più accessibile

Pubblicato il 23 novembre 2025 • Pari opportunità , Protezione Civile , Salute , Sociale

Ieri sera, a Sondrio, si è concluso il Seminario accessibile con LIS e sottotitoli organizzato da Emergenza Sordi APS, in collaborazione con AREU Lombardia e ATS Città Metropolitana di Milano.
Un momento prezioso, che ha confermato quanto sia fondamentale continuare a costruire percorsi realmente inclusivi all’interno dei servizi sanitari e socio-sanitari del territorio lombardo.

Durante l’incontro abbiamo approfondito il funzionamento dell’App “112 Where Are U”, uno strumento essenziale per garantire sicurezza e tempestività nelle chiamate di emergenza, attivo in Lombardia e in altre 16 regioni italiane.
È stato inoltre presentato “LombardiaLIS”, il servizio gratuito di video-interpretariato LIS disponibile in tutta la rete sanitaria e socio-sanitaria regionale: un supporto concreto per favorire una comunicazione chiara e accessibile tra persone sorde, udenti e operatori.

Un sentito ringraziamento all’Assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione del Comune di Sondrio, Marcella Fratta, per il suo prezioso saluto istituzionale; allo straordinario Staff di Emergenza Sordi APS; agli interpreti Elena Pretato, Sebastian Dangelo e al team VEASYT e a tutte le persone che hanno partecipato con attenzione, interesse e entusiasmo.

Nel segno dell’ascolto, della collaborazione e dell’inclusione: 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy